Beatrice da Vela

Beatrice da Vela (Florelle) è un’appassionata di libri e di storie. Questo è il suo taccuino, dove leggere le sue storie in divenire o conoscere quelle già pubblicate.

Un orizzonte più scuro
Dai ruggenti anni Venti allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale la vita quotidiana di una generazione lontana si intreccia con storie e fatti straordinari, successi e fallimenti, lotte, guerre e rappresaglie.
La Grande Guerra è finita, ma per i protagonisti dell’Ampolla di vetro è tempo di fare i conti con le sue conseguenze. Anita parte per insegnare in Sardegna e incontra una realtà di famiglie mutilate dal conflitto e di dispersione scolastica. Felice lotta con i suoi compagni perché anche in Italia scoppi la rivoluzione come in Russia. Nanni, insoddisfatto dell’armistizio e degli accordi di pace, trova in Mussolini e nelle sue idee una nuova ragione di vita. Verdiana non riesce ancora a conquistare quell’idillio familiare che tanto aveva desiderato.
Nel tumulto del Biennio Rosso, le comunità di Castelfiorentino e Certaldo sperimentano speranze e illusioni, mentre l’orizzonte davanti a loro si fa sempre più scuro.


Scopri tutti gli altri titoli




Dal Blog
-
La creatività è un gesto politico. È un atto di ribellione e di resistenza a una società che, soprattutto a noi donne, sottrarre il tempo. Ce lo fa sentire come un enorme privilegio. Ma la creatività, l’arte in generale, hanno bisogno del tempo dilatato del comprendere e del sentire. Per tutto l’anno ho lavorato allo… Leggi tutto: Il “privilegio” del tempo
-
Una maglietta rosa pastello, delicata. Non credo di aver mai più messo quella sfumatura dopo quel giorno. Ma non era il colore da bambina che mi piaceva, era l’iconico bat-segnale, quel pipistrello nero con le ali aperte: è l’unico ricordo che ho della prima manifestazione della mia vita. Io sono la figlia di Batman. Solo… Leggi tutto: La figlia di Batman
-
Una delle discussioni più interessanti che è venuta fuori all’ultima presentazione del mio libro è stata sul mio processo creativo. Mi è stato chiesto in che modo pensi alle mie storie. Non ci avevo mai pensato, perché in effetti io penso alle mie storie e ai miei personaggi come penso a qualsiasi informazione che voglio… Leggi tutto: Personaggi in 4K